Skip to content

CHIRURGIA ORALE

Cos’è la chirurgia orale?

Branca dell’odontoiatria che si occupa di esecuzione di atti in genere invasivi volti al ripristino di un equilibrio bio-morfofunzionale dell’apparato stomatognatico.

Quali sono le attività più comuni di un chirurgo orale?

  • estrazioni semplici o complesse di denti o radici compromesse

  • estrazione di denti inclusi

  • enucleazione di cisti o neoformazioni di altra natura

  • rimozione di strutture ossee dolenti o incongruenti con inserzione di dispositivi odontoiatrici

  • rimodellamento crestale

  • chirurgia semplice o complessa di preparazione implantare

Perché di estraggono denti?

  • carie destruente

  • ratture radicolari

  • denti inclusi sintomatici e non passibili di infezione o per necessità ortodontiche e protesiche

Cosa si intende per preparazione preimplantare o preprotrsica?

  • creste che necessitano di rimodellamento

  • spicole osee dolenti

  • creste acute dolenti

  • torus ossei che non permettono esecuzione di manufatti

Come ci si prepara ad un intervento chirurgico del cavo orale?

Sarà l’odontoiatra specializzato a darvi le indicazioni corrette a seconda del caso specifico

In generale comunque qualsiasi terapia chirurgica è da considerarsi invasiva perciò ogni atto viene preceduto da un’analisi attenta dell’equilibrio biologico del paziente alfine di evidenziare la necessità di correggere o variare terapie farmacologiche già in atto o di iniziarne di nuove

[mk_fancy_title font_family=”none”]

Controlla i nostri casi clinici

[/mk_fancy_title]

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.